
Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
Geopop
'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop, curato da Andrea Moccia. Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità
Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni! Geopop è un progetto già presente sui social con circa 7 milioni di followers, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza. Benvenuti a bordo!
Episodi
240 - Com'è stato costruito Central Park e cosa c'era prima al posto del famoso parco di New York
240 - Com'è stato costruito Central Park e cosa c'era prima al posto del famoso parco di New York
239 - Cosa sono le Criptovalute: dal funzionamento della blockchain ai rischi
238 - Come funziona il conclave e come si elegge il nuovo Papa
237 - Uno dei bunker più sicuri al mondo è nelle Svalbard: perché la Banca dei Semi è così importante
236 - Dazi tra USA e Cina: cosa ci insegna la storia?
235 - Noce moscata e i suoi effetti allucinogeni: storia della spezia che ha fatto nascere New York
234 - Perché la Torre di Pisa pende ma non cade: come è stata salvata dal punto di vista ingegneristico
233 - Come funzionava l’ekranoplano: storia del Mostro del Caspio sovietico che terrorizzò gli USA
232 - Terremoto in Myanmar M7.7 - l’approfondimento dal punto di vista geologico
231 - Nuove strutture scoperte sotto le Piramidi di Giza in Egitto, verità o bufala?

We are building a community of podcasters and markets with one voice